CLOSE

Audi RS 3 Sportback e RS 3 Sedan - Massima agilità - RS Torque Splitter e modalità specifiche per RS 3

Fonte: AUTOMOTOTV (Glomex)

L'RS Torque Splitter, installato per la prima volta su un'Audi, offre un maggiore piacere di guida e un equilibrio dinamico sostituendo il precedente differenziale posteriore con frizione multidisco a monte. Al suo posto viene utilizzata una frizione multidisco a controllo elettronico su ciascun albero di trasmissione, che distribuisce in modo variabile la coppia motrice tra le due ruote posteriori. Questo garantisce una stabilità e un'agilità ancora maggiori. Nella guida sportiva, il ripartitore di coppia aumenta la coppia motrice alla rispettiva ruota posteriore esterna con il carico maggiore, riducendo in modo significativo la tendenza al sottosterzo. Nelle curve a sinistra, il ripartitore di coppia trasferisce la coppia motrice alla ruota posteriore destra, nelle curve a destra a quella sinistra e, quando si procede in rettilineo, a entrambe le ruote posteriori. La differenza di forze propulsive consente alla nuova RS 3 di inserirsi meglio in curva e di seguire con maggiore precisione l'angolo di sterzata, soprattutto in curva ad alta velocità. Oltre al ripartitore di coppia, sette sistemi Audi drive select influenzano anche l'applicazione del motore e del cambio, l'assistenza allo sterzo, gli ammortizzatori adattivi e i flap di scarico. Le diverse curve caratteristiche dei suddetti sistemi offrono un'ampia gamma di sensazioni di guida, da quelle orientate al comfort e ottimizzate per i consumi a quelle decisamente sportive e dinamiche, fino a quelle specifiche per i circuiti di gara. La nuova modalità specifica RS 3 RS Performance è progettata specificamente per la pista, con un proprio assetto del motore e della trasmissione, ed è sintonizzata sui pneumatici Pirelli P Zero "Trofeo R" semi-slick, che per la prima volta sono disponibili come optional dalla fabbrica. Lo sdoppiatore di coppia assicura una maneggevolezza il più possibile neutra, con poco sottosterzo e sovrasterzo nelle varie situazioni di guida. Ciò consente un'accelerazione più rapida all'uscita della curva, con conseguenti tempi sul giro più veloci. Un'altra novità è la modalità RS Torque Rear, che consente di effettuare derapate. È progettata per l'uso su strade non pubbliche. In questo caso, il ripartitore di coppia trasferisce fino al 100% della forza motrice diretta verso il posteriore a una delle ruote posteriori, per un massimo di 1.750 Newton metri. Sono inoltre disponibili le modalità efficiency, comfort, auto e dynamic, oltre alla modalità RS Individual, che consente di impostare i sistemi in modo individuale.

Shopping:

di la rs

Leave a Reply