CLOSE

Il giardino pensile "La Pista 500" oltre 40.000 piante nel più grande giardino pensile d'Europa

Fonte: AutoMotoTV (Glomex)

Una varietà di fiori e colori al variare delle stagioni, fogliame, luci e ombre, stanze piene e vuote, profumi nell'aria - tutto questo è il magnifico giardino pensile "La Pista 500", che nasce dove un tempo venivano testate le auto costruite nello stabilimento del Lingotto. Il giardino è un grande contributo alla natura in città, un esempio di bioarchitettura in un edificio simbolo di Torino e della sua storia. “La Pista 500” è aperto a tutti i cittadini per rilassarsi dalla grande città. Con il progetto “La Pista 500”, invece, si intraprende un nuovo percorso nell'archeologia industriale. Rappresenta un esempio di cultura vicina alla natura e incorpora gli ultimi valori ecologici: dall'ecologia al risparmio energetico alle componenti sociali. Il progetto dell'architetto Benedetto Camerana, affiancato botanicamente da Cristiana Ruspa, specialista di Giardino Segreto, si sviluppa sull'intero anello di 1,2 km dell'ex pista di prova. Il progetto non si accontenta della realizzazione di un grande giardino ad un'altezza di 28 metri. Piuttosto, la storia del luogo viene preservata ed elaborata: si fa rivivere la pista di prova di un tempo, esclusivamente per veicoli elettrici, biciclette e scooter. Questo è unico

Shopping:

di un giardino

Leave a Reply