Opel Mokka-e al MIMO 2021 - Stefano Virgilio
Opel Mokka-e al MIMO 2021 - Stefano Virgilio
La nuova Artura viene svelata come prima supercar ibrida ad alte prestazione (High-Performance Hybrid (HPH)) prodotta di di serie Il distillato di oltre mezzo secolo di competenza ed esperienza di McLaren nell'ingegneria di vetture da corsa e da strada Unisce prestazioni entusiasmanti, dinamica di guida e massimo coinvolgimento ed in più le caratteristiche di guida dei veicoli elettrici Primo modello ad essere costruito sulla nuovissima McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA), ottimizzato in modo univoco per i propulsori HPH e costruito internamente presso il McLaren Composites Technology Center (MCTC) nella regione di Sheffield Il corpo leggero con alluminio superformato e fibra di carbonio ha proporzioni perfette da supercar; La filosofia di design "la forma segue la funzione" conferisce un aspetto puro e funzionale "termoretraibile" Rapporto peso / potenza ai vertici della categoria di 488 CV / tonnellata (con un peso a secco minimo di 1.395 kg ) L'ingegneria ultraleggera rende Artura la vettura più leggera della sua categoria con un peso a vuoto (DIN) di soli 1.498 kg Il gruppo propulsore comprende il nuovissimo motore a benzina V6 biturbo da 3,0 litri con motore elettrico e batteria ad alta densità energetica, che produce potenze combinate di 680 CV (671 bhp) e 720 Nm (530 lb ft)
Opel Mokka-e al MIMO 2021 - Stefano Virgilio
La nuova CUPRA Leon offre un’ampia gamma di funzioni di sicurezza e comfort per garantire la massima sicurezza in qualsiasi situazione. Una serie di tecnologie integrate per aiutare ma non interferire rendono CUPRA Leon uno dei veicoli più sicuri e completi del segmento. Tra i nuovi sistemi di sicurezza e comfort di CUPRA Formentor figurano il Predictive Adaptive Cruise Control (ACC), il Travel Assist, il Side and Exit Assist e l’Emergency Assist. Il sistema Predictive ACC è in grado di posizionare il veicolo in base ai dati del percorso e del GPS forniti dal sistema di navigazione, consentendogli di correggere la velocità in base alla configurazione della strada da percorrere: curve, rotatorie, incroci, limiti di velocità e centri abitati. Inoltre, grazie all’input della telecamera frontale e al riconoscimento della segnaletica stradale, è in grado di regolare la velocità del veicolo al variare dei limiti. La funzione Travel Assist utilizza le informazioni dell’ACC e del Lane Assist per mantenere attivamente il veicolo al centro della corsia e regolare la velocità in baseal flusso del traffico.
El año 2022 marca un momento importante para Aprilia Racing en su joven historia de MotoGP. De hecho, la escudería italiana gana el estatus de Factory Team, un paso más en una tendencia de crecimiento que ha sido clara en las dos últimas temporadas, culminando con el podio en Silverstone el año pasado, un resultado que Aprilia nunca antes había logrado en su historia en Moto GP. Al finalizar la temporada 2021, Aleix Espargaró finalizó octavo en la clasificación general del campeonato, ascendiendo nueve posiciones y triplicando los puntos que había obtenido en las temporadas anteriores. Un gran resultado que es solo el punto de partida para la evolución de 2022, una temporada en la que Aprilia estará en parrilla con una RS-GP profundamente renovada respecto a lo que ha demostrado ser una buena base técnica. No solo los resultados, sino más que nada, la brecha detrás de los mejores pilotos (nunca antes tan constantemente baja en la historia de la marca), convenció a los ingenieros del departamento de carreras para enfocar su trabajo en todas las áreas de desempeño. Sin revolucionar, pero con la capacidad innovadora que siempre ha hecho destacar el esfuerzo de Aprilia en las carreras.
Leave a Reply