12 September 2025
9 Visualizzazioni
Ferrari ha presentato oggi a stampa internazionale e clientela la 849 Testarossa Spider, ultima nata della Casa di Maranello. La vettura, che sostituisce in gamma la SF90 Spider, è una spider supersportiva ibrida plug-in dotata di tre motori elettrici in ausilio al V8 biturbo in grado di erogare complessivamente 1050 cv, 50 in più della vettura della quale prende il posto nella lineup del Cavallino Rampante. La vettura è una vera coupé e una vera spider grazie al tetto rigido retrattile (RHT) Ferrari, che consente al guidatore di aprire e chiudere il tetto in soli 14 secondi, anche in marcia fino a 45 km/h. In questo modo, tutte le straordinarie prestazioni della vettura sono godibili in ogni condizione e anche en plein air , per una maggior connessione con l’ambiente circostante ed emozioni di guida ancor più vibranti. Per massimizzare il comfort è stato sviluppato un nuovo sistema per ridurre al minimo le turbolenze a bordo, vale a dire un innovativo wind stop posizionato dietro i sedili. La 849 Testarossa Spider si colloca al vertice della gamma Ferrari grazie alle sue prestazioni, al coinvolgimento che sa donare al pilota senza mai compromettere comfort di marcia o raffinatezza degli interni, come pure al suo design avveniristico ma al contempo profondamente legato alla storia del marchio. È una vettura pensata per i clienti più esigenti, coloro che vogliono il massimo da una Ferrari. Ed è anche la ragione dietro il ritorno di un nome leggendario per la storia di Maranello; tale nominativo fu usato per la prima volta nel 1956 sulla 500 TR ed era volto a descrivere il colore delle teste cilindri di alcuni tra i motori da corsa più estremi ed iconici, prima di essere utilizzato su uno dei modelli stradali Ferrari più amati di tutti i tempi – la leggendaria Testarossa del 1984.
Leave a Reply