BMW Group News Dicembre 2020
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
Renault presenta i nuovi veicoli multispazio e la sua nuova gamma di veicoli commerciali; per il tempo libero e l'evasione o per l'attività quotidiana degli operatori professionali ma sempre carichi d'ingegno. Renault presenta oggi, totalmente rinnovati, i suoi veicoli per il tempo libero della famiglia o per chi si sposta per motivi di lavoro e cerca l’esclusività: Nuovo Kangoo, Nuovo Trafic Passenger e Nuovo Trafic Spaceclass.
Le notizie principali sull'attività del BMW Group del mese, con focus su marchi e attività corporate.
Maria Teresa de Filippis è stata la prima donna a qualificarsi per un Gran Premio di Formula 1, al volante di una Maserati 250F. La sua storia è definita dalla passione e dall'audacia e per questo motivo Maserati la celebra per il Mese della storia delle donne questo marzo e la Giornata internazionale della donna l'8 marzo. Maria Teresa de Filippis nasce a Napoli nel 1926 e decide di entrare nel mondo delle corse automobilistiche quasi per sfida. Nel 1948 partecipò alla sua prima vera gara: a soli 22 anni vinse la 10 km Salerno-Cava de 'Tirreni, classe 500cc della categoria turismo, battendo decisamente i colleghi maschi. Quella primissima vittoria accende la sua passione per le corse e l'anno successivo trionfa in diverse competizioni nella categoria 750cc. Dal 1953 al 1954 passa ad una Osca 1100 cc con la quale vince la 12 Ore di Pescara, il Trullo d'Oro, la Catania-Etna, i circuiti di Caserta e Siracusa. Il 1955 fu l'anno in cui Maria Teresa de Filippis passò a una Maserati 2000 A6GCS. In un articolo che ha scritto sui suoi anni di corse, ha detto: "... un'auto potente con cui sentivo di poter fare qualsiasi cosa ... e l'ho fatto", aggiungendo: "Povera macchina! Tanti incidenti spettacolari, ma anche tante vittorie! ”. Primo fra tutti la vittoria nella Catania-Etna a tempo di record, rimasta imbattuta per i successivi tre anni. Arrivò al secondo posto nel campionato classe 2000 cc del 1955.
La Scuderia Ferrari ha completato la seconda delle tre giornate di prove previste sulla pista di Fiorano. Oggi sulla SF71H si sono alternati i piloti titolari, Carlos Sainz e Charles Leclerc. Ad uscire dai box per primo, poco dopo le 9.30 del mattino, è stato Carlos Sainz. Lo spagnolo, in condizioni di pista non facili – 3 gradi di temperatura e chiazze di umido sull’asfalto – ha completato un totale di 59 giri (pari a quasi 176 km) tornando a prendere confidenza con la squadra e una monoposto di Formula 1. “Esattamente un anno fa effettuavo i miei primi giri su una Ferrari – ha raccontato Carlos una volta sceso dall’auto – e devo dire che anche se molte cose sono cambiate, visto che ora conosco tutti e mi sento davvero a casa, girare qui è sempre qualcosa di speciale. Mi ha fatto molto piacere vedere così tanti nostri tifosi ai bordi della pista e per questo ho voluto andare a salutarli quando ho finito la mia sessione”.
Leave a Reply