Lancia Targa Florio Rally - Intervista Luca Napolitano
Lancia Targa Florio Rally - Intervista Luca Napolitano
Intervista con Dr. Moni Islam, Head of Development Aerodynamics / Aeroacoustics
Lancia Targa Florio Rally - Intervista Luca Napolitano
La Scuderia Ferrari Mission Winnow ha presentato oggi la squadra 2021 in un evento virtuale che, oltre ai rappresentanti dei media e dei partner, ha coinvolto oltre trecento tifosi collegati da ogni parte del mondo per assistere alla prima uscita ufficiale della nuova stagione di Charles Leclerc e Carlos Sainz con i colori della Scuderia. L’evento è iniziato con un cortometraggio che ha presentato la coppia di piloti di questa stagione, mostrando come la chimica tra i due sia già ottima, come era già apparso chiaro dopo il test di Fiorano di qualche settimana fa in cui i due si erano alternati sulla monoposto 2018. Al termine del docufilm Charles, Carlos e il Team Principal, Mattia Binotto, si sono collegati in diretta dallo studio virtuale allestito al Museo Ferrari di Maranello.
Tre titoli mondiali di cui due in MotoGP (2022 e 2023), 40 vittorie e 78 podi: Francesco ‘Pecco’ Bagnaia è uno dei piloti più vincenti sulla griglia di partenza del Motomondiale in sella alla Ducati Desmosedici GP n. 63. Numero portafortuna che unisce il pilota torinese con Lamborghini, fondata nel 1963: Bagnaia è un grande fan delle supersportive di Sant’Agata Bolognese e non ha perso l’occasione di provare in anteprima la nuova Temerario, l’High Performance Electrified Vehicle equipaggiata con il nuovo motore V8 biturbo Lamborghini capace di raggiungere i 10.000 giri al minuto. Dando la sensazione di una progressione infinita, paragonabile a quella di una moto da corsa: “Non mi era mai capitato di sentire una cosa del genere, sembra quasi di non guidare una macchina turbo ma un aspirato con un’erogazione più performante. Arrivare a 10.000 giri è incredibile e mi ha veramente stupito molto, così come la facilità di guida. È un insieme da paura”. Inoltre, Bagnaia ha potuto apprezzare anche le prestazioni da prima della classe della Temerario, che grazie alla potenza di 920 CV erogata dal V8 biturbo abbinato a tre motori elettrici è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7” e da 0 a 200 in 7,1” raggiungendo una velocità massima di 343 km/h.
Leave a Reply