19 September 2025
112 Visualizzazioni
La 849 Testarossa è stata disegnata dal Centro Stile Ferrari, sotto la direzione di Flavio Manzoni, rivoluzionando le forme della SF90 Stradale e seguendo un profilo ancor più tecnologico e votato alle prestazioni. Il linguaggio stilistico si orienta verso una direzione architettonica e futuristica, con un equilibrio tra forme scultoree ed elementi grafici. Le linee verticali e trasversali generano uno schema visivo inedito, ispirato all’aeronautica e alle Sport Prototipo degli anni 70. La vista laterale è caratterizzata dalla porta con modellato tridimensionale derivato dalla linea maestra principale. Tale elemento, noto come sponda , ridefinisce il rapporto tra corpo vettura e cabina, con una sezione interna che raggiunge una tridimensionalità mai ottenuta prima su una vettura di gamma. La sponda è realizzata in un unico elemento in lega di alluminio senza tagli o scomposizioni, dando origine ad una porta unica nel suo genere e brevettata da Ferrari. La sua peculiarità è l'utilizzo della porta come vero e proprio condotto aerodinamico, il che le conferisce uno slancio e un’architettura distintive. Un elemento verticale a contrasto di colore nero, che integra la presa d'aria dell'intercooler e una presa d'aria aggiuntiva, rafforza l’impronta architettonica generale, introducendo il concetto di livrea tridimensionale. La linea di carattere si estende così verso il posteriore, collegandosi a una doppia coda ispirata alla 512 S che modifica la percezione visiva della cabina, rendendola più compatta e spinta verso l’anteriore.
Leave a Reply